Calendario attività
PERCORSO PEDIATRICO
La corretta gestione del neonato e del cucciolo: dalla normalità alla patologia
GISPeV
Corso teorico-pratico GISPEV

In collaborazione con:
GISPEV - Gruppo Italiano Studio Pediatria Veterinaria
Facoltà di Medicina Veterinaria - Università degli Studi di Torino
Con il Patrocinio:
Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Torino, Aosta, Cuneo
Per questo corso: 10 crediti formativi ecm
ECOGRAFIA ADDOMINALE DEL CANE E DEL GATTO
CARDIEC
Corso teorico pratico CARDIEC
Direttore del Corso:
Dott. Giovanni Camali
Relatori ed Istruttori:
Dr. Luca Battaglia DMV Libero Professionista Reggio Emilia
Dr. Domenico Caivano Dottore di Ricerca Facoltà di Med.Vet. di Perugia
Dr. Giovanni Camali DMV Libero Professionista Venezia
Dr.ssa Patrizia Knafelz DVM Libero professionista Roma
PROBLEMA DERMATOLOGICO O COMPORTAMENTALE?
Diagnosi differenziali e terapie a confronto
AIVPA
Seminario AIVPA

Con il Patrocinio:
Facoltà di Veterinaria dell’Università di Milano
Ordine dei Medici Veterinari delle Provincie di Varese, Como-Lecco, Milano, Novara, Verbania-Cusio-Ossola
In collaborazione con:
AISEAB – Associazione Italiana Specialisti in Etologia Applicata e Benessere Animale
ASETRA – Associazione di Studi Etologici e Tutela della Relazione con gli Animali
Relatori:
Dott. Giovanni Ghibaudo, Dr.ssa Lorella Notari, Dr.ssa Clara Palestrini
PNEUMOLOGIA
Quando lo stetoscopio serve davvero! Una giornata di medicina del torace
AIVPA
Seminario AIVPA
Con il Patrocinio:
Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Padova, Rovigo, Vicenza
Relatore:
Dr Luca Ferasin,
DVM PhD CertVC PGCert(HE) Dip ECVIM-CA (Cardiology) MRCVS European and RCVS Recognised Specialist in Veterinary Cardiology
RICERCA RADIOGRAFICA DELLE MALATTIE SCHELETRICHE CONGENITE E/O EREDITARIE DEL CANE (HD-ED-SP-WS) RICERCA DEL DNA
AIVPA
Corso teorico-pratico AIVPA - CeLeMaSche
Con il Patrocinio:
Dipartimento Medicina Animale, Produzioni e Salute
OFTALMOLOGIA VETERINARIA
Nuovi trends in oftalmologia del cane e del gatto
AIVPA
Congresso Nazionale AIVPA

Con il Patrocinio:
Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna
Facoltà di Medicina Veterinaria di Parma
Ordine dei Medici Veterinari delle Province di Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia
ENPAV - FNOVI - SISVET
LE MIOPATIE DEL CANE E DEL GATTO
CONOSCERE PER RICONOSCERE
SITOV
Seminario SITOV (all’interno del Congresso Nazionale AIVPA)
IL GATTO DISPNOICO
APPROCCIO RAGIONATO AD UN PROBLEMA FREQUENTE
AIVPAFE
Congresso Nazionale AIVPAFE

in collaborazione con:
Ordine dei medici veterinari di Venezia
con il patrocinio di:
Ordine dei medici veterinari di Padova, Venezia, Verona,Vicenza
ECOCARDIOGRAFIA (I e II livello)
CARDIEC
corso teorico-pratico CARDIEC
CORSO BASE DI ECOCARDIOGRAFIA
Lecce, 26-27 Settembre 2012
CORSO AVANZATO ECOCARDIOGRAFIA
Lecce, 28-29 Settembre 2012
SEMINARIO DI ONCOLOGIA
ASPETTI UTILI NELLA PRATICA AMBULATORIALE
AIVPA
Seminario AIVPA
In collaborazione con:
Circolo Veterinario Sardo
Ordine dei Medici Veterinari di Cagliari
Con il Patrocinio:
Ordine dei Medici Veterinari delle Provincie di Cagliari, Nuoro
Notizie recenti
-
Sono aperture le iscrizioni al meeting ESVO 2022 di Berlino
29 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2022
ESVO Meeting di Berlino è organizzato dalla Società Europea di Oftalmologia Veterinaria (ESVO), la più grande associazione europea per la promozione dell'oftalmologia veterinaria.
-
L’ABBANDONO È UN INCUBO.
OLTRE CHE UN REATO.INVITO CONFERENZA STAMPA
14 Luglio 2022 - Ore 11:30Di fronte all’allarmante e mai diminuita percentuale di abbandoni, la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) ha voluto dare voce ai cani e ai gatti realizzando la sua prima campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali da compagnia: "L’abbandono è un incubo. Oltre che un reato."
-
Gli Omeopati veterinari sono “no vax”?
Riflessioni medico legalidi Marzio Pier Giovanni Panichi
(componente del Consiglio DirettivoMELEFOVET dell’AIVPA)in collaborazione con Ferdinando Meregaglia
(Segretario MELEFOVET dell’AIVPA)