Calendario attività
Il gatto adulto sterilizzato ed i segni dell’invecchiamento
Come riconoscerli e gestirli
AIVPAFE
Evento patrocinato

Dr.ssa Raffaella Bestonso
Prof. Laura Cortese
Dr.ssa Eleonora Fusi
Career Day del Polo Scientifico di Teramo
Con il Patrocinio di AIVPA

Facoltà di Medicina Veterinaria, Bioscenze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali
Aggressività inter ed intraspecifica nel cane
Diagnosi e modificazione comportamentale
AVEC - AIVPA - AIECI
Seminario specialistico

Per la prima volta in Italia dott.ssa Barbara Schöning, Presidente ESVCE ed autrice di libri sull’etologia di cane e cavallo.
Sbagliando si impara, ma non sbagliare è meglio
Errori di gestione negli animali non convenzionali in età pediatrica
SEMINARIO GISPeV - AIVPA

SEMINARIO G.I.S.Pe.V.
GRUPPO ITALIANO STUDIO PEDIATRIA VETERINARIA
in collaborazione con
AIVPA ABC - AIVPA ANC - AIVPA MELEFOVET - C.A.N.C. Centro Animali Non Convenzionali (TO)
Ricerca radiografica delle malattie scheletriche congenite e/o ereditarie del cane (HD - ED - SP)
II CORSO
CELEMASCHE
CORSO PROPEDEUTICO

POSTI ESAURITI - A breve le date 2019
57° Congresso Annuale AIVPA
Medicina rigenerativa e terapie innovative in veterinaria
AIVPA
Congresso Multisala

Percorso di ortopedia e traumatologia SITOV 2018
II Parte - Vie d’accesso in traumatologia Veterinaria
SITOV
Percorso formativo

Direttore del percorso:
ANGELA PALUMBO PICCIONELLO
DVM, PhD, Prof. Associato, Università degli Studi di Camerino
PATOLOGIE DELL'APPARATO DIGERENTE
Discussione di casi clinici interattivi
Approccio orientato al problema nel cane diarroico
AIVPA GE - AIVPA NUT
SEMINARIO

Con il Patrocinio:
- Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria - Università degli Studi di Camerino
- Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Università degli Studi di Messina
- Dipartimento Scienze Veterinarie per la Salute, la Produzione animale e la Sicurezza Alimentare (VESPA), Università degli Studi di Milano
- Ordini dei Medici Veterinari delle Province di Agrigento, Catania e Palermo
IL GATTO IN ETA’ AVANZATA
AIVPAFE
Congresso Nazionale

RELATORI
Dott. Salvador Cervantes Sala
Acred. Medicina Felina AVEPA, Postgrau ESAVS Feline Medicine & Surgery (Zürich Univ), Postgrau Feline Medicine (Sidney Univ) - Barcellona
Dott. Federico Fracassi
DVM, PhD, Dipl ECVIMCA (internal medicine), Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Università degli Studi di Bologna
Ricerca radiografica delle malattie scheletriche congenite e/o ereditarie del cane (HD - ED - SP)
I CORSO
CELEMASCHE
CORSO PROPEDEUTICO

POSTI ESAURITI
Sono disponibili posti per il corso del 27-28 ottobre 2018
Percorso di ortopedia e traumatologia SITOV 2018
I Parte - Visita, diagnostica e bendaggi
SITOV
Percorso formativo

Direttore del percorso:
ANGELA PALUMBO PICCIONELLO
DVM, PhD, Prof. Associato, Università degli Studi di Camerino
ODONTOSTOMATOLOGIA FELINA
dalla diagnosi alle novità terapeutiche
AIVPAFE
Giornata di Studio

RELATORI:
Dott. Mirko Radice
Diplomato odontotecnico e Laurea in Medicina
Veterinaria. Direttore Sanitario DENTALVET
Dr.ssa Cecilia Vullo
DVM, PhD - Università di Camerino
Coordinatore Gruppo di Studio Odontostomatologia
Practice Management
AIVPAFE
Giornata di Studio

Con il Patrocinio:
DIMEVET Dipartimento Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna Ordini dei Medici Veterinari delle Province di Bologna, Cuneo, Ferrara, Mantova, Pavia, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Treviso, Vercelli-Biella, Vicenza
RELATORE
Dott. Marco Maggi – DVM MsEmmas, Voghera (PV)
IL LINFOMA NEL GATTO
AIVPAFE
GIORNATA DI STUDIO

6 CREDITI ECM
Con il Patrocinio
Dipartimento Scienze Veterinarie - Università degli Studi di Napoli
Ordine dei Medici Veterinari delle Province di Napoli, Salerno
Giornata di Elettrochemioterapia
AIVPA ONC

Relatori:
Dr. Fabio Valentini
DVM, MS, MRCVS, ECVIM (oncology) Residency Trained
Dr. Michele Sampaolo
DVM, MS
Dr. Raimondo Tornago
DVM, MS
Dr. Carmen Grande
DVM, MS
Dr. Michela Campigli
DVM, MS, PhD
PATOLOGIE APPARATO DIGERENTE:
discussione di casi clinici interattivi
AIVPA in collaborazione con Gruppo di Studio di Gastroenterologia
Seminario
CON IL PATROCINIO DI:
DIMEVET
Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum, Università degli Studi di Bologna
Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria
Università degli Studi di Camerino
Università degli Studi di Pisa
Ordine dei Medici Veterinari delle Province di:
Bologna, Brescia, Ferrara, Macerata, Milano, Padova, Pistoia, Ravenna, Reggio Emilia, Treviso, Vicenza
Corso Teorico di Formazione in Ecografia Veterinaria
AIVPA RD&I
XXVI Congresso Nazionale SIUMB

S.I.U.M.B., in qualità di Provider ECM (iscritto all’Albo Nazionale) ha inserito, nel proprio piano formativo, il Corso Teorico di Ultrasonologia in Medicina Veterinaria.
...sbagliando si impara, ma non sbagliare è meglio...
(errori e complicanze di errate gestioni nel paziente pediatrico)
GISPeV
Giornata di Studio
CON IL PATROCINIO DI:
Dipartimento di Scienze Veterinarie – Università di Torino
Ordine dei Medici Veterinari delle Province di Alessandria, Cuneo, Pavia,Torino, Varese, Vercelli
RICERCA RADIOGRAFICA delle MALATTIE SCHELETRICHE CONGENITE e/o EREDITARIE del CANE. (HD - ED - SP)
CELEMASCHE
CORSO PROPEDEUTICO
Corso a NUMERO CHIUSO N° 15 POSTI MAX.
La filiera dei mangimi: autocontrollo e controllo ufficiale
Master Sanità pubblica veterinaria e igiene degli alimenti
Associazione Italiana Veterinari Igienisti
Master SPVIA edizione 2017

8 crediti ECM
Dipartimento di Medicina Veterinaria
Università degli Studi di Perugia e A.I.V.I. (Associazione Italiana Veterinari Igienisti)
QUOTA DI ISCRIZIONE AGEVOLATA PER SOCI AIVPA (40 €)
Notizie recenti
-
Sono aperture le iscrizioni al meeting ESVO 2022 di Berlino
29 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2022
ESVO Meeting di Berlino è organizzato dalla Società Europea di Oftalmologia Veterinaria (ESVO), la più grande associazione europea per la promozione dell'oftalmologia veterinaria.
-
L’ABBANDONO È UN INCUBO.
OLTRE CHE UN REATO.INVITO CONFERENZA STAMPA
14 Luglio 2022 - Ore 11:30Di fronte all’allarmante e mai diminuita percentuale di abbandoni, la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) ha voluto dare voce ai cani e ai gatti realizzando la sua prima campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali da compagnia: "L’abbandono è un incubo. Oltre che un reato."
-
Gli Omeopati veterinari sono “no vax”?
Riflessioni medico legalidi Marzio Pier Giovanni Panichi
(componente del Consiglio DirettivoMELEFOVET dell’AIVPA)in collaborazione con Ferdinando Meregaglia
(Segretario MELEFOVET dell’AIVPA)