Calendario attività
Primo soccorso e management del paziente selvatico
AIVPA ANC
Incontro AIVPA Gruppo ANC

Evento gratuito, iscrizione obbligatoria.
Organizzatore:
Prof. Giuseppe Quaranta - Dipartimento di Scienze Veterinarie, Grugliasco
Prof.sa Mitzy Mauthe von Degerfeld - Dipartimento di Scienze Veterinarie, Grugliasco
Dr. Cristiano Papeschi - Università degli Studi della Tuscia, Viterbo
Patrocinio di:
- Ordine dei medici veterinari della Provincia di Torino
- Associazione Italiana Veterinari per Piccoli Animali (AIVPA)
- Dipartimento di Scienze Veterinarie
TRAUMA ADDOMINALE
II Incontro
AIVPA ECG
PERCORSO PRONTO SOCCORSO
Con il Patrocinio di:
Ordine dei Medici Veterinari delle Province di Alessandria, Novara, Torino, Vercelli-Biella
GASTROENTEROLOGIA FELINA
AGGIORNAMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
AIVPAFE
GIORNATA DI STUDIO

IN COLLABORAZIONE CON L’ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO
e con il Patrocinio dell’Ordine dei Medici Veterinari delle Province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli
ECM: crediti 7 per la categoria “medico veterinario” (max n° 100 partecipanti).
PATOLOGIE APPARATO DIGERENTE
Discussione di casi clinici interattivi
AIVPA GE
Seminario
Con il Patrocinio di:
UNICAM – Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Camerino
Università degli Studi di Pisa
Ordine dei Medici Veterinari delle Provincia di Macerata e Pesaro-Urbino
SPECIALISTI A CONFRONTO
Le malattie genetiche nel cucciolo
GISPeV
Seminario genetica
Con il Patrocinio di:
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Università di Torino
Ordine dei Medici Veterinari delle Provincie di Alessandria, Cuneo, Torino, Varese, Vercelli-Biella
Imaging epatobiliari
AIVPA RD&I
Itinerario di diagnostica per immagini
Relatori:
Dr. Giovanna Bertolini
Dr. Gianluca Ledda
Dr. Luca Angeloni
Dr. Clara Tullio
Dr. Michele Bergamaschi
Servizio di Radiologia Diagnostica & Interventistica San Marco.
COMPORTAMENTO E DISTURBI GASTROENTERICI: QUALE RELAZIONE?
AIVPA ABC - AIVPA GE
In collaborazione con ASETRA

Con il PATROCINIO di:
VESPA - Dip.to di Scienze Veterinarie per la Salute, la Produzione Animale e la Sicurezza Alimentare
Università degli Studi di Milano
Ordine dei Medici Veterinari delle Province di Bergamo, Brescia, Lodi, Mantova, Milano, Pavia, Varese
TRATTAMENTO DELLA DISPLASIA D'ANCA NEL CANE IN ACCRESCIMENTO, TRAMITE DUPLICE OSTEOTOMIA PELVICA (DPO)
SITOV
Corso Specialistico

Relatori:
Massimo Petazzoni
DVM, Clinica Veterinaria Milano Sud, Peschiera Borromeo (MI)
(direttore del corso)
Maurizio Isola
DVM, PhD, Prof. Ass. Università degli studi di Padova
Mario Vitulano
DVM, Dir. San. Clinica Veterinaria VIMASVET Napoli
Massimo Petazzoni
DVM, Clinica Veterinaria Milano Sud, Peschiera Borromeo (MI)
Tommaso Nicetto
DVM, Clinica Veterinaria Pedrani, Zugliano (VI)
Corso teorico di ultrasonologia in medicina veterinaria
SIUMB in collaborazione con AIVPA RD&I
Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia

Comitato di Coordinamento scientifico:
A. Fruganti, A. Spaterna (Camerino,MC) - G. Bertolini (Padova) - F. Birettoni, F. Porciello (Perugia)
Il Corso è a numero chiuso per un max di 30 partecipanti.
Le iscrizioni, salvo esaurimento dei posti disponibili, verranno accettate in Segreteria ENTRO IL 02/10/2016.
Dopo tale data sarà possibile iscriversi in sede congressuale.
RICERCA RADIOGRAFICA DELLE MALATTIE SCHELETRICHE CONGENITE E/O EREDITARIE DEL CANE (HD - ED - SP)
Corso B
CELEMASCHE
CORSO PROPEDEUTICO

CORSO A NUMERO CHIUSO N° 15 POSTI MAX.
Il Corso si effettuerà solo al raggiungimento del numero di 15 iscritti.
Si consiglia di effettuare l’iscrizione almeno 1 mese prima dalla data di svolgimento del singolo corso.
ECOGRAFIA ADDOMINALE DEL CANE E DEL GATTO
CARDIEC
Corso "Base Intermedio"
Relatori - Istruttori
- Domenico CAIVANO
DVM Dottore di Ricerca, Dipartimento Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Perugia - Giovanni CAMALI, DVM
Libero Professionista, Ambulatorio Veterinario Camali, Venezia, Direttore del Corso - Patrizia KNAFELZ, DVM, PhD
Libero professionista, Ospedale Veterinario Gregorio VII, Roma, Presidente CARDIEC - Diana LENOCI, DVM
Libero professionista presso diverse strutture, in Puglia e Basilicata
IL MASTOCITOMA DEL CANE E DEL GATTO
Discussione di casi clinici interattivi sulla gestione diagnostica e terapeutica
AIVPA ONC
Seminario

Con il Patrocinio dell’Università di Pisa
e degli Ordini dei Medici Veterinari delle Province di Lucca e Pisa
Imaging delle grandi masse addominali
AIVPA Gruppo RD&I
Itinerario di diagnostica per immagini
Relatori:
Dr. Giovanna Bertolini
Dr. Gianluca Ledda
Dr. Luca Angeloni
Dr. Clara Tullio
Dr. Michele Bergamaschi
Servizio di Radiologia Diagnostica & Interventistica San Marco.
IL PRURITO NEL GATTO: È SOLO UN PROBLEMA DERMATOLOGICO?
AIVPAFE
Congresso Nazionale
ECM: n° 6,80 crediti per la categoria "medico veterinario"
In collaborazione con:
Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Venezia
Con il Patrocinio di:
Ordine dei Medici Veterinari delle Province di Alessandria, Bologna, Cuneo, Ferrara, Mantova, Novara, Padova, Pavia, Reggio Emilia, Ravenna, Rovigo, Torino, Treviso, Varese, Venezia, Verona
EMATOLOGIA E CITOLOGIA NEL CANE E NEL GATTO
4° CORSO TEORICO-PRATICO: EMATOLOGIA AVANZATA
AIVPA
4° PERCORSO FORMATIVO TEORICO-PRATICO

Dipartimento di Medicina Veterinaria
IL CORSO È A NUMERO CHIUSO: MAX 30 PERSONE
EMATOLOGIA E CITOLOGIA NEL CANE E NEL GATTO
3° CORSO TEORICO-PRATICO: EMATOLOGIA BASE
AIVPA
4° PERCORSO FORMATIVO TEORICO-PRATICO

Dipartimento di Medicina Veterinaria
IL CORSO È A NUMERO CHIUSO: MAX 30 PERSONE

CLINICA ED IMAGING AVANZATO NEL PAZIENTE CONVULSIVO
Un approccio multidisciplinare integrato neurologi-radiologi
AIVPA Gruppo RD&I - AIVPA Gruppo NN
Seminario
Il gruppo di Radiologia Diagnostica & Interventistica ed il gruppo di Neurologia e Neurochirurgia di AIVPA, coordinati da Giovanna Bertolini (Padova) e Floriana Gernone (Bari) si sono uniti in questo incontro internazionale, per mettere insieme conoscenze e competenze di neurologia clinica e neuroimaging nel paziente epilettico.
Cardiologia diagnostica e interventistica
AIVPA GRUPPO RD&I
Itinerario di diagnostica per immagini
Relatori:
Dr. Giovanna Bertolini
Dr. Gianluca Ledda
Dr. Luca Angeloni
Dr. Clara Tullio
Dr. Michele Bergamaschi
Servizio di Radiologia Diagnostica & Interventistica San Marco.
La gestione del cliente in medicina comportamentale
Dr. Joel Dehasse
Università degli Studi di Milano
Seminario GRATUITO

Relatore:
Dr. Joel Dehasse
Medico Veterinario
Dipl. ECAWBM
Specializzato in interventi terapeutici sistemici con le famiglie
RICERCA RADIOGRAFICA DELLE MALATTIE SCHELETRICHE CONGENITE E/O EREDITARIE DEL CANE (HD - ED - SP)
Corso A
AIVPA - CE.LE.MA.SCHE.
CORSO PROPEDEUTICO

CORSO A NUMERO CHIUSO N° 15 POSTI MAX.
Il Corso si effettuerà solo al raggiungimento del numero di 15 iscritti.
Si consiglia di effettuare l’iscrizione almeno 1 mese prima dalla data di svolgimento del singolo corso.
Notizie recenti
-
AIVPA abilitata ad erogare crediti formativi SPC
AIVPA in quanto Associazione accreditata nell’elenco delle Società Scientifiche e Associazioni tecnico-scientifiche delle Professioni sanitarie, può erogare i crediti SPC a coloro che partecipano all’attività formativa promossa dall’Associazione e/o dalle Associazioni ad essa Affiliate: AIVPAFE – CARDIEC – GISPEV – SITOV
-
Risk manager: una nuova opportunità professionale oppure un ulteriore aggravio burocratico per il medico veterinario?
Si definisce rischio clinico la “probabilità che un paziente subisca un danno o disagio involontario, imputabile alle cure mediche prestate durante il periodo di degenza, che causa un prolungamento del periodo di degenza, un peggioramento delle condizioni di salute o la morte” (L. Kohn/J. Corrigan/M. Donaldson 1999).
-
Medicina d'urgenza e terapia intensiva dei piccoli animali - Master 2019 - II Livello (2° edizione)
Diffondiamo l'opportunità di crescita professionale: iniziativa dell'Università di Sassari in cui saranno coinvolti come docenti anche colleghi facenti parte di AIVPA.