Associazione Italiana Veterinari Piccoli Animali
Affiliata WSAVA

FT: Fisioterapia

Gruppo di studio di Fisioterapia

Il gruppo di studio di Fisioterapia (GSFT),  nasce dall'esigenza di sottolineare l'importanza del recupero riabilitativo e motorio del paziente politraumatizzato o che ha subito interventi invalidanti, nel contesto dell'attuale visione Medico Veterinaria.

La Fisioterapia è infatti una branca fino ad ora  poco conosciuta, spesso associata più ad un lavoro di tipo "tecnico" piuttosto che ad un lavoro di livello professionale medico. 

La Fisioterapia sta diventando invece uno strumento sempre più importante nel campo della clinica medica e chirurgica, in quanto riesce  a fare la differenza sul tipo di risultato funzionale raggiunto dal paziente trattato, a prescindere dalla correttezza del tipo di intervento a cui il paziente è stato sottoposto.  Merita quindi maggiore spazio in Società Scientifiche al passo con i tempi. Da qui l'idea di far partire un gruppo di studio in tale ambito, con l' intento di fornire una guida di riferimento per i medici veterinari che si interessano dell'argomento.

La "mission" del  GSFT è quella di fornire una panoramica completa di aggiornamenti pratici sulle tecniche riabilitative più recenti o impartire informazioni teoriche tramite incontri, relazioni, contributi pratici etc. Alla base degli incontri del GSFT ci sarà sempre la valutazione del singolo caso clinico, delle sue peculiarità e della metodologia tecnica di approccio migliore. Per la disamina delle modalità tecniche e applicative e per la valutazione critica dei sistemi impiegati allo stato odierno, il GSFT coinvolge docenti internazionali e nazionali.

In un mondo come quello della fisioterapia, talora gestito da personale non perfettamento qualificato, il GSFT si ripropone anche una rivisitazione ed una diffusione di fondamenti scientifici validi ed atti a valorizzare tecniche o sistemi inconfutabili. Il gruppo è aperto a tutti i colleghi e studenti interessati alla materia e lo spirito che deve guidare il gruppo è improntato su principi di stretta collaborazione. 

 

Coordinatore del gruppo è la Dott.ssa Valentina Sisti.

Per informazioni potete scrivere a: ft@aivpa.it

 

Elenco storico attività:

6 MAGGIO 2016
ORTOPEDIA, FISIOTERAPIA, NEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIA
PATOLOGIE DEL RACHIDE CERVICALE: SINERGIA TRA NEUROLOGO ED ORTOPEDICO APPROCCIO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO E TERAPIE DI SUPPORTO NEL CANE E NEL GATTO
SITOV in collaborazione con Gruppi di Studio AIVPA NN e AIVPA FT