Calendario attività
CORSO BASE DI FISSAZIONE SCHELETRICA ESTERNA
III Incontro - Itinerario Ortopedico 2021/2022
SITOV
CORSO IN PRESENZA
RELATORI: A. Testa, R. Vallefuoco, A Franini
Programma in definizione...
LA VISITA OCULISTICA NELLA PRATICA AMBULATORIALE
CORSO TEORICO PRATICO
AIVPA OFT
CORSO IN PRESENZA

PARTECIPANTI: minimo 16, massimo 25
RELATORI:
Dr. Nunzio D’Anna
Dr.ssa Maria Cristina Pincelli
Dr.ssa Maria Paola Cassarani
N° 1 credito SPC per ogni ora di presenza.
RICERCA RADIOGRAFICA delle MALATTIE SCHELETRICHE CONGENITE e/o EREDITARIE del CANE (HD - ED - SP)
CELEMASCHE - AIVPA
CORSO PROPEDEUTICO

NEOPLASIE VESCICALI NEL CANE E NEL GATTO
AIVPA CHIR
WEBINAR ONLINE
ORE 9.30 - 12.30
RELATORI: V. Grieco, F. Collivignarelli, S. Romussi
Programma in definizione...
CORSO DI OSTEOSINTESI INTERNA
IV Incontro - Itinerario Ortopedico 2021/2022
SITOV
CORSO IN PRESENZA
RELATORI: M. Isola, T. Nicetto, M. Vitulano
Programma in definizione...
NUOVI ORIZZONTI SULLA DIAGNOSTICA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DELL'APPARATO URO-GENITALE
AIVPA
61° Congresso Nazionale AIVPA
RELATORI: in definizione
Programma in definizione...
IL GATTO: MALATTIE GENETICHE, PROBLEMATICHE DI ALLEVAMENTO, ASPETTI LEGALI
AIVPAFE
Congresso Nazionale AIVPAFE in collaborazione con ANFI
IN PRESENZA
RELATORI: in definizione
Data: II Semestre 2022 ...in definizione...
L’ALFABETO DEL CUCCIOLO DALLA A ALLA Z
GISPeV
WEBINAR ONLINE
RELATORI: in definizione
Data: II semestre 2022 ...in definizione...
IL CUCCIOLO
CORSO TEORICO PRATICO
GISPeV
IN PRESENZA
RELATORI: in definizione
Data: II semestre 2022 ...in definizione...
Notizie recenti
-
AIVPA abilitata ad erogare crediti formativi SPC
AIVPA in quanto Associazione accreditata nell’elenco delle Società Scientifiche e Associazioni tecnico-scientifiche delle Professioni sanitarie, può erogare i crediti SPC a coloro che partecipano all’attività formativa promossa dall’Associazione e/o dalle Associazioni ad essa Affiliate: AIVPAFE – CARDIEC – GISPEV – SITOV
-
Risk manager: una nuova opportunità professionale oppure un ulteriore aggravio burocratico per il medico veterinario?
Si definisce rischio clinico la “probabilità che un paziente subisca un danno o disagio involontario, imputabile alle cure mediche prestate durante il periodo di degenza, che causa un prolungamento del periodo di degenza, un peggioramento delle condizioni di salute o la morte” (L. Kohn/J. Corrigan/M. Donaldson 1999).
-
Medicina d'urgenza e terapia intensiva dei piccoli animali - Master 2019 - II Livello (2° edizione)
Diffondiamo l'opportunità di crescita professionale: iniziativa dell'Università di Sassari in cui saranno coinvolti come docenti anche colleghi facenti parte di AIVPA.