Calendario attività
Bergamo - Roma - Bari andata e ritorno
Il Prof. Staffieri intervista il Dr. Gamba e la Dr.ssa Barducci sul dolore cronico
AIVPA ed ELANCO
Formazione Online 2021

AIVPA ed ELANCO sono liete di invitarla al secondo webinar di algologia che sarà completamente dedicato al dolore cronico.
La partecipazione al webinar è gratuita e darà diritto ad 1 credito SPC
COMPENSI: concetti di base
“Ma i miei colleghi vicino lo fanno a meno”, già sentita questa frase?
AIVPA - AIVPAFE
WEBINAR GRATUITO ONLINE

Affrontiamo alcuni concetti di base:
- Se vuoi dare un valore al tuo lavoro
- Far accettare il valore delle prestazioni che offri
- Farti pagare adeguatamente e avere soddisfazione economica
- Sentire la tua competenza retribuita
Ma non si tratta di una formula magica, dietro c'è del lavoro da fare.
LA PARTECIPAZIONE AL WEBINAR È GRATUITA E DARÀ DIRITTO AD 1 CREDITO SPC
Congresso WSAVA / FECAVA 2021
WSAVA / FECAVA
Congresso Online

Il Congresso WSAVA / FECAVA riunisce migliaia di professionisti veterinari di tutto il mondo per discutere le sfide che devono affrontare nel fornire la migliore assistenza clinica per gli animali da compagnia.
Il paziente mitralico in fase B2: quale trattamento?
Dott.ssa Patrizia Knafelz
AIVPA, CARDIEC ed ELANCO
Formazione Online 2021

-- in preparazione --
L'ipertensione polmonare secondaria: un problema per il cardiologo
Dott.ssa Patrizia Knafelz
AIVPA, CARDIEC ed ELANCO
Formazione Online 2021

-- in preparazione --
Notizie recenti
-
AIVPA abilitata ad erogare crediti formativi SPC
AIVPA in quanto Associazione accreditata nell’elenco delle Società Scientifiche e Associazioni tecnico-scientifiche delle Professioni sanitarie, può erogare i crediti SPC a coloro che partecipano all’attività formativa promossa dall’Associazione e/o dalle Associazioni ad essa Affiliate: AIVPAFE – CARDIEC – GISPEV – SITOV
-
Risk manager: una nuova opportunità professionale oppure un ulteriore aggravio burocratico per il medico veterinario?
Si definisce rischio clinico la “probabilità che un paziente subisca un danno o disagio involontario, imputabile alle cure mediche prestate durante il periodo di degenza, che causa un prolungamento del periodo di degenza, un peggioramento delle condizioni di salute o la morte” (L. Kohn/J. Corrigan/M. Donaldson 1999).
-
Medicina d'urgenza e terapia intensiva dei piccoli animali - Master 2019 - II Livello (2° edizione)
Diffondiamo l'opportunità di crescita professionale: iniziativa dell'Università di Sassari in cui saranno coinvolti come docenti anche colleghi facenti parte di AIVPA.