IL PRURITO NEL GATTO: È SOLO UN PROBLEMA DERMATOLOGICO?
24-25 SETTEMBRE 2016
Mestre (VE) - NovoHotel Mestre Castellana
AIVPAFE
Congresso Nazionale
ECM: n° 6,80 crediti per la categoria "medico veterinario"
In collaborazione con:
Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Venezia
Con il Patrocinio di:
Ordine dei Medici Veterinari delle Province di Alessandria, Bologna, Cuneo, Ferrara, Mantova, Novara, Padova, Pavia, Reggio Emilia, Ravenna, Rovigo, Torino, Treviso, Varese, Venezia, Verona
Documenti e materiale informativo
Relatori:
Dott. Massimo BECCATI
DVM., PhD., Spec MPA, Libero Professionista, Capriate San Gervasio (BG)
Dott.ssa Silvia COLOMBO
DVM, Dipl. ECVD, Libero Professionista, Milano
Dott. Fabrizio FABBRINI
DVM, Dipl. CES, Libero Professionista, Milano
Dott.ssa Brunella MARRA
DVM, Vicenza
Dott.ssa Chiara NOLI
DVM, Dipl. ECVD, Libero Professionista, Cuneo
Dott. Clara PALESTRINI
DVM, PhD, Dipl. ECAWBM, Ricercatore Dip. Medicina Veterinaria, Università Studi Di Milano
ECM n° 6,80 per la categoria “medico veterinario” (per max n° 150 partecipanti).
Frequenza obbligatoria al 100%, verifica apprendimento 75%.
L’attestato con i crediti verrà spedito, per mail, previa verifica dei requisiti sopra indicati. * Relazioni non accreditate ECM.
Per maggiori informazioni:
www.aivpafe.it
Sponsor:
Sabato 24 settembre 2016
13.30 Registrazione partecipanti
14.00 Saluto delle Autorità
14.30 Malattie parassitarie che causano prurito Chiara Noli
15.15 Pulci, allergia alle pulci e terapia Chiara Noli
16.00 La ciclosporina e il gatto: una review * Silvia Colombo
16.20 Intervallo
17.00 Il gatto perde il pelo solo in presenza di gente allergica * Massimo Beccati
17.30 Malattie allergiche Chiara Noli
18.10 Complicanze delle allergie: otite, piodermite e Malassezia nel gatto Chiara Noli
19.00 Discussione e chiusura dei lavori
Domenica 25 settembre 2016
09.00 Malattie pruriginose non allergiche e non parassitarie rare nel gatto Fabrizio Fabbrini
09.45 Approccio al gatto con prurito: diversità dal cane, manifestazioni cliniche e protocollo diagnostico (parte I) Fabrizio Fabbrini
10.30 Intervallo
11.00 Approccio al gatto con prurito: protocollo diagnostico (parte II) Fabrizio Fabbrini
11.45 Tutto quello che vorresti sapere su diete ipoallergeniche e test allergologici nel gatto Fabrizio Fabbrini
12.15 I vantaggi degli alimenti con proteine idrolizzate in dermatologia * Brunella Marra
12.35 Discussione
13.00 Pausa pranzo
14.00 Sembra prurito ma non lo è: cause psicogene Clara Palestrini
14.45 PREMIO AIVPAFE “La miglior Tesi”
Mastocitoma splenico felino: caratterizzazione clinicopatologica e analisi mutazionale del recettore Kit Giulia Barzon
15.30 Intervallo
16.00 Terapia della dermatite atopica nel gatto Fabrizio Fabbrini
16.45 Casi interattivi di gatti pruriginosi Fabrizio Fabbrini
17.30 Discussione
18.00 Verifica Apprendimento ECM e Chiusura dei lavori