EMATOLOGIA E CITOLOGIA NEL CANE E NEL GATTO
3° CORSO TEORICO-PRATICO: EMATOLOGIA BASE
17-18 GIUGNO 2016
Perugia - Facoltà di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Perugia
AIVPA
4° PERCORSO FORMATIVO TEORICO-PRATICO
Dipartimento di Medicina Veterinaria
IL CORSO È A NUMERO CHIUSO: MAX 30 PERSONE
Documenti e materiale informativo
RELATORI ED ISTRUTTORI
Prof. Giacomo Rossi
Facoltà di Medicina Veterinaria di Camerino
Prof.ssa M. Teresa Antognoni
Facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia
Prof. Vittorio Mangili
Facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia
Dott.ssa Arianna Miglio
Facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia
Dott.ssa Barbara Miniscalco
Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino
Dott.ssa Fabrizia Veronesi
Facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia
Per informazioni sul corso:
Dott.ssa Arianna Miglio
Tel. 075.5857661
Tel. 075.5857610
Fax 0755857606
miglioarianna@libero.it
Sponsor:
Venerdi 17 Giugno 2016
08,30 Registrazione partecipanti
08,45 Saluto Autorità. Presentazione delle finalità del corso
09,00 Tecniche di prelievo, allestimento e osservazione del preparato citologico (Dott.ssa A. Miglio)
10,15 Pausa caffè
10,45 Interpretazione citologica: iperplasia e flogosi (Dott.ssa A. Miglio)
12,00 Interpretazione citologica: displasia e neoplasia (Prof. G. Rossi)
13,15 Pausa pranzo
14,30 Esercitazioni pratiche in aula microscopi (30 postazioni) affiancati dai docenti. Prelievo, allestimento e osservazione preparati citologici. Presentazioni interattiva di casi clinici. (Antognoni, Rossi, Miglio)
18,00 Termine della prima giornata del corso
Sabato 18 Giugno 2016
09,00 Citologia linfonodale: normalità, iperplasia e infiammazione (Prof. G. Rossi)
10,15 Pausa caffè
10,45 Citologia linfonodale: linfoma o no? Come leggere il preparato con metodo (Prof. G. Rossi)
12,00 Mastocitoma nel cane e nel gatto: citologia e presentazione clinica (Prof. ssa M. T.Antognoni)
13,15 Pausa pranzo
14,30 Esercitazioni pratiche in aula microscopi (30 postazioni) affiancati dai docenti (Rossi, Antognoni, Miglio)
18,00 Verifica di apprendimento e fine del corso